Questa è la mia ricetta per il brillantante: aceto di vino bianco e due gocce di olio31. La lavastoviglie è sempre profumata ed è molto economico e non inquina. Inoltre è naturale e non ingeriamo sostanze tossiche visto che una parte del brillantante rimane sulle stoviglie e sui piatti. Le stoviglie ed i bicchieri sono molto lucidi e toglie i cattivi odori. Personalmente dopo questo consiglio datomi da un'amica, sono pienamente soddisfatta per il mio portafoglio e per la mia salute e dei miei cari! Poi metto sempre nella porta della lavastoviglie prima di far partire il lavaggio, un paio di cucchiai di bicarbonato che toglie ulteriormente gli odori e disinfetta. Ultima cosa, utilizzo sempre le pastiglie di detersivo classiche: sono le migliori e sono sempre in offerta!
Riferimento: Brillantante fai da te Questa sezione mi piace proprio! Sto imparando un sacco di cose che non sapevo! Grazie per il suggerimento.
Riferimento: Brillantante fai da te Io usavo solo il bicarbonato nella lavastoviglie, che come ha detto aspetti assorbe molto gli odori specie tra un lavaggio e l'altro e i bicchieri non hanno gli aloni. Proverò anche con aceto e olio31
Riferimento: Brillantante fai da te Anche mia madre provò a mettere l'aceto e per un periodo la lavastovoglie non lavava più bene.
Riferimento: Brillantante fai da te Si,si anch'io uso regolarmente aceto e bicarbonato per la lavastoviglie e non solo! L'aceto scioglie il calcare ed è ottimo anche per pulire il ferro da stiro ed usato al posto dei prodotti anticalcare. Basta con i prodotto chimici!
Riferimento: Brillantante fai da te L'olio 31 originale è venduta dalla Just ed è un olio a base di erbe con diverse proprietà balsamiche. Può essere ingerito, massaggiato, ecc.... Ce ne sono di simili in commercio a prezzo inferiore.
anche io uso tantissimo aceto bianco e bicarbonato in lavastoviglie e anche il lavatrice ... grazie x la dritta, non avevo mai pensato di usare olio 31 in lavastoviglie