⇒ Trova nuovi prodotti su Amazon! ___♥___♥___♥___♥___♥___♥___ A Milano l'acqua del rubinetto non è per niente buona: molto calcarea, sa di cloro, difficile da bere. Mio marito da tempo premeva per l'acquisto di una caraffa filtrante. Grazie ad un buono acquisto che avevano i miei genitori ho deciso di prenderla, e già che c'ero ho preso la caraffa più grande da 3,5 l. Devo dire che l'acquisto la caraffa funziona egregiamente. L’acqua filtrata si presenta limpida, non nè odore nè sapore di cloro o disinfettante. Ho provato ad usare l'acqua per cucinare la pasta e anche il sapore della pasta è migliorato, nella pentola non si forma più il residuo di calcare. Il caffè ed il the sono molto più buoni. Dovrò provare ad usarla anche per il ferro da stiro. Il filtraggio è un po' lento perchè l'acqua passa attraverso un filtro che è sistemato in una specie di imbuto nella caraffa. Il filtro dura un mese, la confezione da 3 filtri costa 19 euro circa, su ebay si risparmia qualcosa. Secondo me nonostante il costo della caraffa e dei filtri si hanno vantaggi: si usa l'acqua del rubinetto pulita, non si comprano più le bottiglie d'acqua. Le caraffe vanno anche in frigorifero per mantenere l'acqua fresca.
Riferimento: Caraffe Brita Io non l'ho mai usata, fortunatamente non ho problemi di acqua. Ma mia suocera so che la usa (non so però se della stessa marca), e dice di trovarsi molto bene. Inoltra l'acqua calcarea, favorisce la formazione di calcoli. Quindi, a mio avviso, hai fatto più che bene.
Riferimento: Caraffe Brita Io ne sto cercando una così, per mia mamma. Ha da poco preso con i punti bennet la macchinetta che fa l'acqua frizzante; la fa davvero buona, ma una volta che la frizzi, l'acua del rubinetto lascia comunque il suo retrogusto. Per questo la volevo prendere! Per farla ancora più buona!
Riferimento: Caraffe Brita Io invece ce l'ho ma non la uso più perchè non mi piace il gusto dell'acqua, a me non sembra buona.
Riferimento: Caraffe Brita Da me é abbastanza buona l'acqua del rubinetto.. già da mia nonna a 220 mk da casa mia non mi piace... penso dipenda molto dalla zona.
Riferimento: Caraffe Brita Da noi l'acqua del rubinetto è molto buona! Al nido dove lavoravo la usavamo e devo dire che è un bel risparmio di plastica per le bottiglie e poi l'acqua è sempre fresca, non sta dentro la plastica per dei mesi! bell'acquisto!
Riferimento: Caraffe Brita Grazie per l'opinione. Inoltre se non volete acquistarla potete provare a vincerla con il concorso che partirà in questi giorni. Ce ne sono 1000! http://forum.dimmicosacerchi.it/con...9-al-31-12-estr-fin-31-01-2011-a-vt18047.html
Riferimento: Caraffe Brita la mia migliore amica l'ha presa qualche tempo fa alla lidl e si trova benissimo... io non l'ho comprata... se porto in casa un altra carabattola mio marito chiede il divorzio e lui beve solo acqua gasata... e non proponetegli apparecchi per frizzare...
Riferimento: Caraffe Brita Il mio ragazzo, mi fa una testa cosi che vuole comprare la caraffa, gli ho sempre detto di no, abbiamo un sacco di cose in cucina, ma ora che ci penso, quasi quasi lo compro, ma magari prima provo a vincerla dove ha segnalato kassiopea- Marika
Riferimento: Caraffe Brita Anch'io ero scettica all'inizio ma se ne fai uso è molto comoda e utile. La lascio sulla tavola con un po' d'acqua filtrata, sia per bere che per cucinare che per il caffè e via dicendo. Se la usi la apprezzi, se invece la lasci a far muffa chiaramente è solo un infescio in più in cucina
Riferimento: Caraffe Brita quelle caraffe filtranti secondo voi funzionano anche quaando l'acqua del rubinetto è davvero piena di residui? purtroppo da quando ho cambiato casa non ho più l'acqua diretta. abbiamo una cisterna in cemento che secondo me rilascia un sacco di "schifezze" tanto che una volta che ho riempito la vasca da bagno ho dovuto buttarla perchè era tipo stagno e mi faceva davvero sentire male l'idea di infilarmici dentro. se le caraffe filtranti riuscissero a toglier un pò di roba sarebbe davvero un bel risparmio, sia economico che per l'ambiente
Riferimento: Caraffe Brita io da quando ce l'ho sono tornata a bere l'acqua del rubinetto e ci cucino anche, i cibi e il caffè hanno cambiato sapore. per l'uso domestico ormai adopero l'acqua filtrata
Riferimento: Caraffe Brita io l'ho comprata settimana scorsa,ho preso la caraffa brita elemaris meter,ti dice quando è l'ora di cambiare filtro,so che è una delle migliori!!! io mi trvo bene...
Riferimento: Caraffe Brita L'acqua della mia zona fa veramente pena è stra piena di calcare, quando cucinavo la pentola e il coperchio si riempivano di polvere bianca, allora ho preso la caraffa filtrante della Layca e finalmente quando cucino la patina bianca è sparita. Anche il gusto dell'acqua è diventato ottimo. Sia benedetto chi ha inventato queste caraffe!!!!
Riferimento: Caraffe Brita vero isidel, le pentole non sono più bianche. io uso l'acqua filtrata anche per il ferro da stiro e va benissimo
Riferimento: Caraffe Brita Dopo averci pensato mille volte l'ho acquistata oggi. Non è di marca, l'ho presa in un discount. Però mi ha dato una buona impressione, c'è anche l'indicatore digitale per la sostituzione del filtro. Pagata 9.90 in offerta e preso anche 3 filtri di ricambio a 8.90. Ora non mi resta che provarla, vi saprò dire...
Riferimento: Caraffe Brita in questi giorni mi sono documentata un pò su internet sui sistemi casalinghi di depurazione acqua. non so se sia vero, ma molti avvertono sul pericolo di rendere l'acqua troppo povera di sali. penso che le caraffe filtranti siano troppo poco potenti per fare questo lavoro che di solito viene eseguito dai sistemi ad osmosi inversa, ben più costosi. l'altra possibilità è la ionizzazione dell'acqua, che a sentire i produttori degli apparecchi, è una panacea per tutti imali. questo metodo produce acqua alcalina che secondo loro fa bene a tutti i malanni del fisico e acqua acida che serve per 1000 guarigioni cutanee (rughe comprese..). peccato i costi esorbitanti sia dell'apparecchio (dai 700 ai 2700 euro) sia dei filtri. non so cosa fare, perchè un pò mi sento presa in giro dalle aziende che secondo me raccontano quello che vogliono e un pò sono stanca di trascinarmi a casa l'acqua minerale (di cui i produttori di apparecchi per filtrazione dicono peste e corna..). cosa ne pensate?
Riferimento: Caraffe Brita Non conosco questo apparecchio di alcalinizzazione dell'acqua. So che ci sono sistemi filtranti che puoi montare sotto i tubi dei rubinetti tanto per capirci e costano parecchio anche quelli. Io posso solo dire che la mia caraffa fa il suo lavoro. L'acqua è bevibile, niente più bottiglie di plastica, cibo più buono, ferro da stiro che fa più vapore. Se devo pensare ad un apparecchio da impiantare al sistema idraulico lo farei su una casa nuova.
Riferimento: Caraffe Brita L'ho comprata anch'io la settimana scorsa. E' quella della coop compatibile con i filtri Brita. Diciamo che l'ho presa più per mio figlio che per me, perché io bevevo già l'acqua del rubinetto. Però devo dire che sono soddisfatta.