DCCniani!! Urge ricetta cheese cake... di quella col fondo biscottato e il Philadelphia, non presa dal web o libri di ricette, ma una ricetta semplice, provata e collaudata e che sia, ovviamente, buona. Chi mi aiuta?
Riferimento: Help, ricetta cheese cake! Questa è la mia ricetta personale, è l'unione di diverse ricette prese in giro... e (a parere degli avventori!) è la migliore! E' la versione senza cottura che preferisco ma se vuoi quella cotta te la scriverò tra qualche giorno! Se hai bisogno di delucidazione chiedi pure! - per la base: 140 g biscotti secchi (io uso un po' di tutto, dai frollini, ai biscotti plasmon ai digestive) 70 g burro - per la crema: 2 uova 100 g zucchero (o 50-60 g dolcificante) 200 g formaggio cremoso (io uso una marca sconosciuta tipo philadelphia si chiama pic frisc è ottimo perché più cremoso dell'originale) 250 ml panna da montare (va bene anche uht) una confezione di gelatina in fogli lasciando a parte un foglio (in quella che compro io ci sono 6 fogli, in altre marche 2) - per la copertura gelatina in fogli (quella avanzata in precedenza) cacao o fragole frullate o cocco grattugiato o altra frutta frullata Preparazione Preparare il fondo sbriciolando i biscotti e mescolarli (io uso le mani, rendo molto bene) con il burro morbido. Spalmare in una tortiera a cerchio apribile di circa 16-18 cm di diametro e mettere in frigo per circa 30 minuti. Nel frattempo montare separatamente gli albumi, la panna e i tuorli con lo zucchero. Ammollare la gelatina per 5 min in acqua fredda (senza romperla!) e poi scioglierla con qualche cucchiaio di acqua fredda sul fuoco. Mescolare il formaggio ai tuorli poi aggiungere delicatamente la panna e gli albumi e la gelatina sciolta. Versare l'impasto sul fondo di biscotti e porre in frigo per un paio d'ore. Sciogliere la gelatina restante (dopo averla ammollata in acqua) con qualche cucchiaio di latte e la copertura scelta e versarla delicatamente sulla torta. Rimetterla in frigo per un'altra ora (anche una notte intera).
Riferimento: Help, ricetta cheese cake! Confermo, la ricetta di smilesmile è la migliore, anche io la faccio così, solo che uso unicamente i biscotti digestives.
Riferimento: Help, ricetta cheese cake! I biscotti "veri" per la cheese cake sarebbero i graham crakers (di cui ho la ricetta se ci tenete) ma a me non piacciono molto son un po' "salati"... In ogni caso i digestive son squisiti ma i frollini al cacao son una goduria!