⇒ Trova nuovi prodotti su Amazon! ___♥___♥___♥___♥___♥___♥___ Ragazze, conoscete la Mooncup? Io sono scettica, qualcuna di voi la usa? Ecco qui l'unico rivenditore autorizzato in Italia, leggete e guardate il video. http://www.labottegadellaluna.it/moon_c.html Leggete questo racconto http://veruccia.blogspot.com/2007/08/mo ... nchio.html E le opinioni delle utenti di Ciao.it che lo utilizzano http://www.ciao.it/Mooncup__582015 Voi la conoscete o la utilizzate?
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup e nessuno ti deve convincere ognuno conosce il proprio corpo e sa cosa le fa senso... io ho deciso di prenderla dopo un anno che ci rimugginavo, a me non da fastidio il mio sangue, usavo gli assorbenti interni e questa in confronto è meno schifida
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup ciao a tutte ho visto anch'io da una amica la coppetta ladycup sinceramente vedendo il sacchettino colorato fa effetto . fuori casa non si puo' utilizzare e' troppo complicato svuotarla e onestamente se permettete l'idea mi fa un po' schifo la mia amica la usa perche' ha dei seri problemi di allergie ma non e' entusiasta neppure lei e' troppo schifoso svuotarla e lavarla poi lei dice che si hanno piccole perdite altro non so.
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Su DCC abbiamo anche qualche Dottoressa in Medicina e futuri medici... ragazze, che ne pensate voi?
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Il mio parere? Perplessa. Dovrei documentarmi di più. Ok che viene lavata e sterilizzata ma non so... la coppetta contenente il mio flusso non mi esalta... sarà il solito scetticismo di chi non conosce bene qualcosa e per di più è di Zena per cui... Mah mah mah.... non mi piace nemmeno l'idea di non poterla usare fuori casa. Personalmente la troverei inutile visto che a casa per la maggior parte del tempo ci dormo e basta... Mumble mumble è il mio parere da "un-giorno-forse-anche-io-sarò-medico-finalmente". E non mi piace nemmeno l'idea che il sangue stia lì a ristagnare per così dire nella coppetta....
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Non si tratta di aver schifo del sangue, semplicemente non credo che tirare fuori la coppetta, sciacquarla sotto il lavandino e reinserirla sia igienico...sarà pur sterile la prima volta che la metti dopo averla fatta bollire, ma dopo che l'hai tenuta su per 4-5 ore col sangue stagnante e l'hai toccata di certo non lo è più....
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Mmmmmm anch'io dubito che acquisterò mai questa coppetta. Le cose usa e getta sono molto più igieniche a parer mio. Come la pediatra che mi consigliò di comprare i pannolini lavabili.... Nononono.
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Se non è comoda da usare fuori casa, me ne faccio ben poco, visto che anch'io a casa bene o male ci dormo e basta
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup No che schifo, i pannolini lavabili no!!!!!!! Se penso che 30 anni fa circa esistevano solo quelli....povere le nostre mamme!
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Secondo me bisognerebbe prenderne due, in modo da tenerne dietro una disinfettata di ricambio e non dover reinserire quella sporca.... Resta il fatto che devi essere sempre in condizioni igieniche favorevoli (io che spesso mi trovo nei bagni dei catieri, per esempio, credo che prenderei un sacco di infezioni!!! )
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Beh fino a 30 anni fa si usava infasciare i bimbi, poverini tutti infagottati.. La mia pediatra mi consigliava questi Devo dire che stavo per prenderli ma poi ci ho ripensato perchè, si sono ottimi, ma poco pratici... Mi ci vedi a lavare chili di cacchina??? Ghghghg. Comunque tornando alla coppetta... Una mia amica l'ha da poco presa.
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Neanche io sono molto propensa all'uso di questa mooncup...non la trovo naturale...è un pò come le lenti a contatto...Forse mi renderò responsabile di inquinamento...però...come si dice..." chi lascia la vecchia per la nuova, sa cosa lascia...non sa cosa trova ! " Magari in futuro inventeranno qualcosa di migliore Poi , per quanto mi riguarda il problema non è l'assorbente ma i terribili dolori e lo stato di malessere...magari un domani escogiteranno un modo per evitare del tutto il problema...!FANTASCIENZA! per allora sarò in menopausa da un bel pezzo.
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Certo Anto... Appena la usa mi deve dare l'opinione obbligatoria. Valentina anch'io soffrivo di dismenorrea, ma da quando ho partorito è sparita.
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup BRAVA rinomira ! Hai lanciato un importante messaggio di speranza...cmq devo riconoscere che col tempo le cose migliorano...cioè se quando ero più giovane rimettevo anche 20 volte al giorno...varcata la soglia dei 30 anni le cose vanno meglio...ora solo un paio di volte.... Lo so, sono testarda perchè mi rifiuto di prendere qualunque medicinale, ma non si possono assumere analgesici ogni mese, e ripeto che ora il disagio è sopportabile, non più invalidante.
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Na ma soprattutto, se sei in giro e ti capita che il bambino scagazza, cosa fai, vai in giro col pannolino pieno di cacca nella borsa???? Ti immagini la scena? Vai al supermercato, cerchi il portafoglio e ti cade il pannolino ripieno sulla cassa!!!! Tutte queste cose riutilizzabili sono sicuramente utili per diminuire i rifiuti, ma mi sembrano davvero poco pratiche!!!
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup No Jersey, praticamente si prendono 5-6 pannolini di stoffa il cui interno è intercambiabile. Quindi, in caso di cambio, togli l'interno sporco e ne metti un altro pulito. Ora ti metto quache foto più dettagliata Però poi, ovviamente, devi avere un sacchetto per riporre il cagozzo. Insomma un casino. Lo farei solo in caso il mio bimbo fosse allergico ai pannolini usa e getta.
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Che cosa scomodaa questa dei pannolini.. tipo quelli di stoffa che usavano ai tempi di mia nonna! Tornando al discorso Mooncup, mi pare "ingombrante" O_O Non lo metterei mai!
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup non sono un medico, ma ho lavorato nel settore per 4 anni, a mio parere è più igienica di un assorbente interno e lo si capisce dall'odore del sangue, quello nella coppetta è completamente inodore, quindi non ossidato e non intaccato da batteri... poi non ho mai avuto la necessità di cambiarla fuori casa perché, nonostante abbia un flusso abbondante, tiene molto. poi oh, nessuno vi sta costringendo ad usarla, la mia è solo una testimonianza personale, a me è stata consigliata dalla ginecologa perché soffrivo di irritazioni e confesso che ero la prima tra le scettiche e ora che la uso, non ne farei più a meno. confesso anche che a causa dei miei studi e del tirocinio, viaggio molto in paesi che non sono il massimo della comodità e con la coppetta mi trovo divinamente con la scusa che si può tenere di più, non mi ritrovo mai a doverla cambiare fuori dal mio appartamento e mi sento più libera nei movimenti, come se non avessi le mestruazioni.
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Non ci sentiamo ''costrette ad usarla'' ma, semplicemente, esprimiamo il nostro parere, i nostri dubbi.. Insomma ne parliamo. Tutto qui!
Riferimento: Mondo donne: parliamo di Mooncup Infatti, secondo me, se si rispetta il procedimento corretto di utilizzo, è più igienico di un tradizionale assorbente, visto che non ristagna su un tessuto; ciò causa batteri e cattivo odore.