Riferimento: Pastella per Crèpes (dolci) Io ormai sono anni che le preparo e vado a occhio, per le dosi. Ho da ridere su questa ricetta, il burro non ci va assolutamente, tantomeno l'olio... La base non è dolce nè salata, è il ripieno che rende tale una crepe.
Riferimento: Pastella per Crèpes (dolci) Anto, anche la ricetta su GialloZafferano tra gli ingredienti ha il burro. E ora? Ricetta Crepes dolci e salate (ricetta base) - Le Ricette di GialloZafferano.it
Riferimento: Pastella per Crèpes (dolci) Anche li sbagliano... A scuola (ho frequentato l'Alberghiero, i primi 2 anni ho studiato tecnica di cucina) mi insegnarono che la base è priva di burro e di olio perché sarà la padella ad essere imburrata per evitare che la pastella si attacchi.
Riferimento: Pastella per Crèpes (dolci) Seguo il tuo consiglio. Niente burro e l'olio solo nella padella.
Riferimento: Pastella per Crèpes (dolci) No, Kassio, ti consiglio di ungere pochissimo la padella con il burro.
Riferimento: Pastella per Crèpes (dolci) veramente io ci metto olio (o burro) nell'impasto... anche a me l'ha insegnato un cuoco... e ovviamente sono neutre diventano dolci o salate in base al ripieno! Mi piacciono un sacco e invece di un padellino ho una crepiera, che è una padella concava, metti la pastella in un piatto e ci passi sopra la padella, così vengono crepes tutte uguali e si staccano alla perfezione!
Riferimento: Pastella per Crèpes (dolci) Ultimamente mi sto ingozzando di crepes!! Alla faccia dell'appendice! Però quelle semplici che si fanno velocemente, solo con impasto fatto di latte e farina!