Dopo aver scritto "la ricetta" per creare delle saponette alle mandorle (vedi qui), questa sera mi sono decisa ed ho provato a fare le saponette in casa! E' davvero facilissimo, e se ve lo dico io, credetemi! Ci vuole al massimo mezz'ora del vostro tempo, ed a mio avviso possiamo sbizzarrirci aggiungendoci i prodotti più vari (petali di rosa, fragole, menta, olio di oliva......). La ricetta è molto semplice. Occorrono delle saponette "vergini", ossia quelle di marsiglia puro che trovate anche al supermercato (io ho pagato circa 1€ per due saponette), un pò di olio di olive, acqua, e delle mandorle sgusciate. Dovete grattugiare la saponetta, esattamente come fate con il parmigiano! Mettete le scagliette in una pentola insieme ad una tazza abbondante di acqua, e fate scaldare a fuoco lento. Nel frattempo tritate molto finemente le mandorle, e quando il sapone sarà sciolto, aggiungeteci l'olio e le mandorle. Mescolate tanto tanto, ed aggiungeteci un pò di acqua se l'impasto di sembra troppo "secco". La consistenza non deve essere ne troppo liquida, ne troppo solida. Una giusta via di mezzo. Quando l'impasto è ben amalgamato, spegnete il fuoco, e preparate un contenitore rettangolare cospargendolo di borotalco per non far attaccare la saponetta una volta solidificata. Versateci il sapone, ed attendete che solidifichi (il processo è piuttosto rapido). Quando il sapone si sarà solidificato, lo potrete tagliare in panetti della misura desiderata! ^^ Ho già trovato il modo di fare delle decorazioni! Se tenete qualche scaglietta di sapone "vergine" da parte, quando versate l'impasto potrete creare delle simpatiche forme sopra, oppure utilizzare degli stampini quando il sapone si è leggermente solidificato. Che ne dite, non potrebbe essere una bella idea regalo? Sperimentiamo saponette ai sapori più variegati??
Riferimento: Saponette fai da te - Cosmesi fatta in casa Molto carina come cosa.. in più non credo si debbano usare recipienti appositi dato che poi il pentolame si lava, senza problemi, con appunto del sapone magari un giorno provo a farlo.. beh dai, questa saponetta ha anche lo scrub hahaha Magari si potrebbe provare ad utilizzare anche qualche olio essenziale per profumarle ulteriormente!
Riferimento: Saponette fai da te - Cosmesi fatta in casa Si, ed oltre a quello, possiamo unire l'utile al dilettevole, mettendo essenze specifiche per le problematiche della pelle... Per esempio i sali del mar morto per la cellulite, così come la lavanda, oppure il rosmarino, la salvia.... Tutti prodotti che abbiamo anche in casa!
Riferimento: Saponette fai da te - Cosmesi fatta in casa Eventualmente si possono fare saponette ultraprofumate da mettere nei cassetti, alle fragranze che più piacciono! Io 15 anni fa circa ho comprato in francia delle saponette profumate.. messe nella carta di giornale ed infilate nei cassetti.. ad oggi sono ancora leggermente profumate o_o! ora che profumano meno, le userò per la doccia..
Riferimento: Saponette fai da te - Cosmesi fatta in casa Non è necessario comprare il sapone di marsiglia...io lo faccio spesso con i resti delle saponette.... Sapete quando rimangono dei pezzi piccoli che diventano scomodi da usare? Li metto tutti in una scatola e, quando ne raggiungo una certa quantità, li fondo tutti insieme e creo una saponetta unica. Ovviamente non bisogna mischiare profumi troppo diversi tra loro, altrimenti viene una schifezza! Come stampi vanno benissimo i vasetti dello yogurt! ps: provate anche ad inserire buccie essicate di arance, bastoncini di cannella o conchiglie!
Riferimento: Saponette fai da te - Cosmesi fatta in casa ma io ci ho provato e i resti mica si fondevano... sarò io imbranata???
Riferimento: Saponette fai da te - Cosmesi fatta in casa Li devi grattugiare, e metterci un pò di acqua....
Riferimento: Saponette fai da te - Cosmesi fatta in casa Grattugiare? Vuoi dire che a pezzetti non va bene? Devono essere pezzetti proprio piccoli? Scusa le domande stupide ma mio marito usa molte saponette che alla fine venfgono gettate...
Riferimento: Saponette fai da te - Cosmesi fatta in casa Allora, io quando ho grattugiato le mie, ho lasciato dei pezzi piccoli (appunto le parti finali), ed ho visto che facevano molta fatica a sciogliersi (parliamo di pezzi da 2 cm al massimo!). Quindi, essendo difficoltoso grattugiarle, ma essendo anche un prodotto piuttosto "mordido" da lavorare, fallo in scagliette con un coltello magari. Allora si scioglie in modo omogeneo.
Riferimento: Saponette fai da te - Cosmesi fatta in casa grazie seguirò sicuramente il tuo consiglio... per la felicità di mio marito mi ci manca solo la creazione di saponette...
Riferimento: Saponette fai da te - Cosmesi fatta in casa Io le taglio col coltello, ma faccio pezzi da circa 1 cm di larghezza. Essendo resti conta che l'altezza è sul mezzo centimetro.
Riferimento: Saponette fai da te - Cosmesi fatta in casa Uh che bel topic, ho il resto della giornata libero, quasi quasi ci provo ^_^